
Durante questo seminario viene esposta la particolare tecnica in uso presso i popoli Antichi che insegna a individuare il nome / nume della propria individualità.
Secondo questo sistema si parte dal tema "di genitura" per trarre il suono celato al centro dell'essere.
Il metodo astrologico classico fu rivelato parzialmente, durante l'epoca Rinascimentale, soltanto da Cornelio Agrippa, discepolo diretto dell'Abate Tritemio nella sua famosa opera "De Occulta Philosophia".
Secondo questo sistema si parte dal tema "di genitura" per trarre il suono celato al centro dell'essere.
Il metodo astrologico classico fu rivelato parzialmente, durante l'epoca Rinascimentale, soltanto da Cornelio Agrippa, discepolo diretto dell'Abate Tritemio nella sua famosa opera "De Occulta Philosophia".
[...] questo corso vi permetterà di conoscere il metodo, che è stato sempre celato, scritto in maniera velata, confusa, che permette tramite il Tema di Genitura di ricavare il Nome Segreto.
Il nome segreto ha una enorme importanza per quanto riguarda il sentiero esoterico, spirituale individuale, perché secondo l’ermetismo noi abbiamo un nome che cambia ad ogni reincarnazione che è il nome di appartenenza al nostro clan (alla nostra famiglia) e un nome che rimane eterno.
È il nome della propria Anima.
Quando questo nome viene conosciuto, viene acquisito, noi possiamo utilizzare questa vibrazione, questo suono, per diversi scopi.
Innanzi tutto per prendere contatto con la parte più recondita di noi stessi perché questo suono viene emesso dal lavoro dell’Anima.
L’Anima dentro di noi svolge principalmente un lavoro che è quello di mantenere i veicoli connessi, legati tra di loro.
Quando l’Anima smette di lavorare noi moriamo, andiamo via, quando il lavoro dell’Anima finisce questi corpi si disgregano, l’eterico, il KA, è il primo a staccarsi e noi cambiamo stato.
Quindi questa vibrazione in realtà è un suono (vero e proprio nome) che gli antichi egizi chiamavano REN. [...]