KEMI Associazione di Studi Simbolici ed Alchemici |
||
|
Catalogo libri KEMI - elenco libri |
|
alchimia alchemy alchimie |
spagiria spagyrie spagyria naturopatie |
astrologia astrology astrologie |
erboristeria herbalist Herborist naturopatia |
|
La Suprema Armonia dellUniverso - Pag. 191 Tav. 21 (1990) |
|
|
La teoria della Terra Cava, retaggio della cultura Egizia, è giustificata dallAutore che, con unesposizione matematica e fisica resa chiara e semplice, mostra come la Terra sia lultimo confine dellUniverso, seguendo la trasformazione dei raggi vettori reciproci. LUniverso si comporta come un campo elettromagnetico sfruttando, come poli, il Sole e il Centro Stellare. La concezione richiama le vecchie teorie cosmogoniche riguardanti l'Uovo al cui interno appare Fanes. |
|
Il Physiologus - Pag. 180 Ill. 10 (1991) |
|
Libro che fu secondo soltanto alla Bibbia, e che si è perso nel corso dei secoli. Nella descrizione di animali e pietre, mette in evidenza una serie di cifre ermetiche e di passi iniziatici che risalgono fino alla più alta antichità Egizia, che lautrice illustra a piena luce. |
|
|
Per ordinativi rivolgersi a:
Il Serto di Iside - Quaderni di Erboristeria Alchimica - Alchimia verde - Spagiria - I° Vol. Pag. 229, Ill. 8 (1986) - III° Edizione |
|
|
E la raccolta di 12 lezioni tenute dallAutore negli anni 1985/86 ad un gruppo di medici, erboristi e fitoterapisti. E lesposizione del viaggo meraviglioso nel Regno della Natura, a cavallo del Simbolo, ove enti, individui e cose, si riconoscono fratelli perché espressione di uno stesso Archetipo che li informa. L'unica opera in cui la Spagiria è spiegata con parole semplici e comprensibili anche per chi si avvicina per la prima volta alla "Magia della Natura". Oltre 100 piante vengono analizzate secondo la loro appartenza archetipale e le funzionalità zodiacali, dando maggior rilevanza agli aspetti sottili e al potere equilibrante che possiede l'Ente Vegetale nel momento in cui riesce ad incarnare appieno una delle sette qualità divine della Manifestazione. |
Il Serto di Iside - Quaderni di Erboristeria Alchimica - Alchimia verde - Spagiria II° Vol. Pag. 200, Ill. 15 (1989) - III° Edizione |
|
E la raccolta di 12 lezioni tenute dallAutore negli anni 1986/87 a seguito del primo corso. Vengono illustrate le relazioni che intercorrono tra gli enti di Natura e gli organi del corpo, con relativa teoria ed utilizzo delle piante nelle diverse disfunzioni. Viene evidenziato il Principio di Unicità delle Cause, che si risolvono nei mille rivoli della manifestazione. |
|
Manuale di Astrologia egizia - La Tradizione - Pag. 212 Fig. 9, ill. 12 (1992) |
|
|
Attraverso il Libro delle Porte ed il Libro delle Caverne, fonti originali della cultura religiosa Egizia, lautore mette in luce le vere origini dellAstrologia (nella sua veste di Scienza Sacra), che lungi dallessere semplice gioco cerebrale, si conferma così essere la Mappa Occulta dei Misteri di Dio e dellUomo. Basandosi su dati di fatto l'autore capovolge lattuale concezione dellastrologia che diviene, come ha sempre affermato lAlchimismo medioevale, la Scienza Perfetta. |
Il Segreto di Nostradamus? - I Decani Egizi in Astrologia Mondiale - Pag. 224, Figure 5, Tabelle 3, Temi 2 (1992) |
|
La dimostrazione delle previsioni a carattere mondiale tramite luso dei Decani secondo il sistema Egizio. Si presume sia stato il metodo usato da Nostradamus per le previsioni. LAutore analizza le corrispondenze stellari con i Decani, in base alle raffigurazioni dellantico Egitto, con riferimenti ad eventi storici di circa 3.000 anni. Luso dei Decani dimostra come la civiltà della Valle del Nilo abbia vissuto lesperienza quotidiana nella più perfetta corrispondenza tra Cielo e Terra. |
|
|
NEITH - Custode dell'Ultimo Segreto Alchimico - Pag, 176 - tav. 5 (1999) |
|
|
Neith, fu chiamata dagli Egizi con l'appellativo di "Vergine Tessitrice della Materia Prima dell'Universo" e anche "Custode del Fuoco Alchimico". La filosofia Egizia parla poco di questo Neter, e dà più ampio spazio alle sue altre forme di manifestazione (Iside, Hathor, Mut...) evitando di mettere in piena luce le reali qualità che appartengono a questa Dea. Nel volume si affronta la figura di Neith nella sua qualifica di Archetipo assoluto, analizzato nella sua complessità, dimostrando come fosse la vera iniziatrice dei "Misteri Femminili"; ma soprattutto, la custode dell'ultimo Segreto Iniziatico: quello che la Tradizione indica come "il Settantatreesimo Nome di RA". |
|
Aurora Consurgens di San Tommaso d'Aquino- Pag. 143 - tav. a colori - dicembre 2002 |
|
|
Traduzione e Commento di Pasquale de Leo Aurora Consurgens - Aurora Nascente La celeberrima opera alchemica di San Tommaso dAquino: al centro di tante controversi e oggetto di pareri tra i più disparati, come tutti i testi ermetici scritti per pochi Anche il titolo evoca il Mistero. Aurora Consurgens letteralmente significa laurora che sorge, termine questultimo, che si utilizza, in astrologia classica, per il consorgere di una stella allorizzonte, oppure di una stella fissa o inerrante con un pianeta Ma se questa stella è il Sole medesimo allora il termine indica la luminosità crescente dellAurora sino allapparire del Sole allorizzonte, lOro purissimo dei Filosofi |
|
...Home...|...Chi Siamo...|...Corsi e Seminari KEMI...|...La Rivista KEMI-HATHOR....|...Catalogo Libri KEMI...|...Come si diventa Soci...|...Novità...